- bravo
- brà·voagg., s.m., inter.1. agg. LE coraggioso, ardito: gli epici canti del tuo popol bravo (Carducci) | OB di animale: non addomesticato, feroce | di luogo: selvaggio, asproSinonimi: animoso, ardito, audace, eroico, prode, spavaldo, valoroso | brado, selvaggio | 1aspro.Contrari: 1codardo, pauroso, vile | addomesticato, docile | ameno, ridente.2a. agg. FO abile, capace nella propria attività: un bravo scolaro, un bravo chirurgo; essere bravo a scuola, a cucinare, in chimica; fam., chi ci riesce è bravo!, per indicare qcs. difficile da fare o da capireSinonimi: 1buono, capace, competente, esperto, in gamba, valente.Contrari: cattivo, da nulla, incapace, incompetente, inetto; incapace, inesperto.2b. inter. FO esclamazione usata per esprimere approvazione, applauso e sim., spec. durante spettacoli: bravo, bis!Sinonimi: 1bene.2c. inter. FO da bravo, per esortare qcn., spec. un bambino, a fare qcs.: su, da bravo, mangia la pappa | con valore iron., spec. in espressioni di biasimo: bravo furbo, bravo sciocco, bravo merlo!3a. agg. FO buono, tranquillo: è proprio un bravo bambino; onesto, di buon cuore: è un bravo ragazzo, una brava persona, brava genteSinonimi: tranquillo; 1buono, dabbene, degno, di buon cuore, leale, perbene, 1retto.Contrari: cattivo; cattivo, disonesto, malvagio.3b. agg. OB brava donna, bravo giovane, brav'uomo, formule di cortesia usate un tempo per rivolgersi a sconosciuti; oggi spec. in usi scherz.4. agg. FO fam., in usi pleonastici, come rafforzativo: ha fatto la sua brava relazioneSinonimi: bello.5. s.m. TS stor. spec. nel Seicento: soldato mercenario al servizio di un signore da cui riceveva garanzia d'impunità: i bravi di don RodrigoSinonimi: masnadiero.\DATA: av. 1367.ETIMO: etim. incerta, forse dal lat. barbăru(m) "selvaggio, indomito", per influsso di pravus "malvagio".POLIREMATICHE:alla brava: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.